top of page

Che Piede hai: Neutro, Pronato o Supinato?

Immagine del redattore: Riccardo CastelliniRiccardo Castellini


1 PIEDE NEUTRO

Il piede atterra sull'esterno del tallone, quindi ruota all'interno (prona) per assorbire l'urto e sostenere il peso del corpo.

Tipo di stacco: distribuzione uniforme a partire dalla zona dell'avampiede.


Patologie più frequenti: le patologie del piede sono meno probabili grazie a un efficace assorbimento degli urti, tuttavia i runner con appoggio neutro non sono del tutto immuni agli infortuni.

Tipo di piede: archi plantari normali

Usura della scarpa: Usura a forma di "S" a partire dall'esterno del tallone fino all'alluce.


Vista dinamica dell'appoggio neutro:


 

2 PIEDE SUPINATO

Il lato esterno del tallone tocca il terreno con un'angolazione maggiore e con una rotazione verso l'interno (pronazione) leggera o assente, trasmettendo intensamente l'urto lungo la parte inferiore della gamba.

Tipo di stacco: pressione sulle dita esterne del piede.



Patologie più frequenti: fascite plantare, periostite, distorsione della caviglia.

Tipo di piede: archi plantari accentuati

Usura della scarpa: Principalmente sul bordo esterno della scarpa.


Vista dinamica dell'appoggio in supinazione:


 

3 PIEDE IPERPRONATO

Il piede tocca terra appoggiando sull'esterno del tallone, quindi ruota internamente (prona) eccessivamente, trasferendo il peso sulla parte più interna anziché sulla pianta del piede. Tipo di stacco: la maggior parte del lavoro lo fanno le prime due dita del piede.



Patologie più frequenti: distorsioni alla caviglia, fascite plantare, formazione di calli, speroni del tallone.

Tipo di piede: archi plantari poco accentuati o piedi piatti

Usura della scarpa: Si trova principalmente in corrispondenza dell'alluce, nella parte interna del tallone e sotto la pianta del piede.


Vista dinamica dell'appoggio in pronazione:


1.505 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

תגובות


RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page