top of page

Gravidanza e la paralisi di Bell: esistono delle correlazioni?

Immagine del redattore: Riccardo CastelliniRiccardo Castellini

Aggiornamento: 22 giu 2021

In che modo la gravidanza influisce sulla paralisi di Bell?

Per ragioni sconosciute, le donne incinte hanno tre volte più probabilità di sviluppare la paralisi di Bell rispetto alle donne che non aspettano.

La condizione si verifica in genere durante il terzo trimestre.

Potresti avere maggiori probabilità di sviluppare la paralisi di Bell durante la gravidanza se hai un' ipertensione (pressione alta) o il diabete gestazionale .

Se i sintomi sono gravi, il medico potrebbe consigliarti un trattamento farmacologico. Alcuni trattamenti, come i corticosteroidi orali, possono aumentare il rischio di partorire prematuramente (prima della 37a settimana di gravidanza). In caso doevesse venirti la paralisi di bell durante la gravidanza il tuo medico o quello del pronto soccorso discuterà con te i rischi e i benefici del trattamento con cortisone. In qualsiasi caso è caldamente consigliato il trattamento fisioterapiaco anche in fase gestazionale.


Guarda la pagina dedicata al trattamento della paralisi facciale

3.710 visualizzazioni1 commento

Post recenti

Mostra tutti

1 Comment


Addie F
Addie F
Aug 27, 2021

Good reading yoour post

Like

RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page