top of page

I Muscoli del Naso colpiti dalla paralisi facciale

Immagine del redattore: Riccardo CastelliniRiccardo Castellini

Aggiornamento: 20 mar 2022

Il gruppo muscolare nasale comprende i muscoli nasali e procero.




Questi muscoli sono principalmente coinvolti nella creazione delle espressioni facciali, ma contribuiscono anche alla respirazione. Il nasale è un piccolo muscolo che si trova su ciascun lato del dorso del naso.

Secondo il suo punto di origine, si compone di due parti; parte alare e trasversale. Il muscolo nasale è innervato dal ramo buccale del nervo facciale (CN VII) ed vascolarizzato dai rami superiori labiali, laterali dell'arteria facciale, nonché dal ramo infraorbitale dell'arteria mascellare. La funzione del muscolo nasale consiste nel comprimere l'apertura nasale con la sua parte trasversale e dilatare le narici con la sua parte alare. Queste azioni sono fondamentali per creare determinate espressioni facciali come ad esempio per esprimere la rabbia, ma anche per migliorare la respirazione profonda.





394 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page