top of page

Il più intenso esercizio per il medio gluteo, provalo e fammi sapere

Immagine del redattore: Riccardo CastelliniRiccardo Castellini

Il più intenso esercizio per il medio gluteo, provalo e fammi sapere

Alcune informazioni sul medio gluteo

Il medio gluteo origina dall' ala iliaca in particolare dalla faccia gluea della stessa, dalla cresta iliaca e dalla fascia e si inserisce sul femore a livello del gran trocantere.



Anatomicamente è possibile dividere i suoi fasci in base alle loro funzioni differenti in: fasci anteriori e fasci posteriori.


A livello funzionale è uno dei muscoli più importanti del bacino e dell'arto inferiore perchè ricopre un ruolo fondamentale nei gesti motori legati alla locomozione come il cammino, la corsa e e addirittura un muscolo chiave nelle prime fasi della vita per il gattonamento.


Grazie alle sue inserzioni il medio gluteo è il più importante abduttore dell’anca infatti è in grado di effettuare questo movimento con la totalità delle sue fibre, effettua questo movimento in sinergia con il muscolo tensore della fascia lata. come ti ho accennato prima i suoi fasci possiedono funzioni antagoniste infatti le fibre anteriori effettuano un movimento di flessione e intrarotazione dell’anca mentre i fasci posteriori effettuano esattamente i movimenti opposti cioè estensione e extrarotazione.

Il medio gluteo è fondamentale anche per la stabilità del bacino in particolar modo quando si sta su un piede solo, questo avviene sia durante il cammino che la corsa o mentre si sale un gradino. Quando resti in appoggio su un piede solo, infatti, il bacino non crolla e rimane in asse per l’azione del medio gluteo all’arto in appoggio.

Nelle persone con un grave deficit o una debolezza del medio gluteo è possibile vedere il cosiddetto segno di Trendelemburg, cioè la caduta dell’emibacino associata allo spostamento del tronco dal lato opposto.



1.097 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page