top of page

Paralisi facciale: perché viene il sorriso storto?

Il sorriso "storto" o asimmetrico dopo la paralisi di Bell si verifica quando il muscolo depressore dell'angolo della bocca del lato colpito viene attivato "senza successo" insieme ai muscoli zigomatici , che sono i suoi antagonisti (cioè portano la bocca nella direzione opposta -verso l’alto).


Perché con la paralisi facciale si storta il sorriso
Paralisi facciale sorriso

Questi muscoli si attivano quando stai cerchi di sorridere.

In questo “braccio di ferro” il muscolo depressore dell'angolo della bocca spesso vince, a volte perché gli zigomatici non si attivano o semplicemente perché è più grande e più forte.

Poiché il muscolo depressore dell’angolo della bocca è responsabile dello spostamento dell'angolo della bocca verso il basso, il risultato finale del sorriso sarà che il lato colpito guarderà in basso anziché effettuare un sorriso verso alto.

Spesso, associate a questo movimento possono comparire delle piccole fossette sul lato del mento, portando ad un'ulteriore deturpazione delle espressioni facciali.




Comentários


RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page