top of page

Sono efficaci le iniezioni di Botox per la riduzione della sincinesia?

Immagine del redattore: Riccardo CastelliniRiccardo Castellini

quanto possono essere efficaci le iniezioni di Botox per la riduzione della sincinesie?



Per prima cosa cerchiamo di capire cos'è il Botox?

Botox è l'abbreviazione di tossina botulinica.

Tossina dal latino all'italiano viene tradotta come: "veleno".


Come funziona Botox? Quello che fa Botox è bloccare la giunzione neuromuscolare.

La giunzione neuromuscolare è il punto in cui il nervo raggiunge il muscolo e il segnale nervoso arriva al muscolo.

Quello che fa la tossina botulinica è bloccare questa giunzione.

Quindi i segnali non possono più passare dal nervo al muscolo. Questo è il motivo per cui il coinvolgimento sincinetico si riduce.



In che modo Botox influisce sulla sincinesia della paralisi facciale?

A causa del Botox i segnali delle contrazioni sincinetiche semplicemente non raggiungono i muscoli. I segnali mimici si continuano a formare nel cervello e vengono inviati ai muscoli, ma non possono passare attraverso la giunzione neuromuscolare e non possono raggiungere il muscolo. Di conseguenza, il muscolo non riceve i segnali e quindi non si contrae.

Ciò significa anche che qualsiasi segnale sano e non sincinetico non può raggiungere il muscolo.

Questo processo può essere paragonato a una lampadina (muscolo) e al suo interruttore (il cervello). Supponiamo che il tuo interruttore sia danneggiato e stia inviando segnali intermittenti alla tua lampada. Invece di riparare l'interruttore (correggendo i segnali mimici sincinetici nel tuo cervello), per impedire alla luce di lampeggiare, rompi semplicemente la lampadina ogni volta. L'interruttore rimarrà rotto, non importa quante volte si rompe la lampadina, continuerà a inviare segnali intermittenti fino a quando non verrà riparato.

Botox sta solo "rompendo la lampadina", ma non "ripara l'interruttore".

Quindi ora che abbiamo spiegato in modo semplice come funziona il botulino ti dico la mia opinione su Botox.

Il botox può essere indicato in determinate condizioni mediche e dobbiamo renderci conto che le iniezioni di tossina botulinica forniscono un certo miglioramento nelle manifestazioni di sincinesiche. Riducono le manifestazioni della sincinesia, ma è un fenomeno temporaneo. Dopo un certo (tempo 3-6 mesi), devi ripetere di nuovo le iniezioni. Ma in questi mesi i segnali alterati dal cervello continueranno ad essere inviati al muscolo e non ricevendo risposta è probabile che aumentino d'intensità con il risultata di un peggioramento delle sincinesie una volta terminato l'effetto.


La sincinesia facciale tornerà dopo Botox?

Quando viene iniettata la tossina botulinica, la giunzione neuromuscolare muore. Questa azione è irreversibile.


Quindi, l'assone del nervo facciale deve far crescere un nuovo ramo laterale dello stesso muscolo per ricollegare il nervo con il muscolo.

Ecco perché ci vogliono tre, quattro o cinque mesi prima che l'effetto della tossina botulinica scompaia.

Ci vuole così tanto tempo prima che quel nuovo ramo laterale raggiunga il tuo muscolo.


Dopo che ciò accadrà, la tua sincinesia tornerà di nuovo.

Come mai? Perché la fonte della sincinesia non è cambiata. Gli schemi motori sbagliati del tuo cervello sono rimasti tali se non peggiorati.

La scelta spetta a te! devi decidere se vuoi fare il botulino a vita o se vuol fare qualcos'altro per ridurre la tua sincinesia come ad esempio una fisioterapia efficace.




885 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page